Maggioranza non votante

 Risultati elettorali Ue, i dati definitivi in Italia: FdI sfiora il 29%, Pd  al 24%. FI supera la Lega. Flop M5s

 

Fratelli d'Italia si riconferma primo partito, stento sempre a crederlo, visto l'improponibilità di alcuni suoi componenti e della stessa leader.

Il PD cresce e rimane il secondo partito, non scalda gli animi, ma secondo me rappresenta il meno peggio della politica italiana, il che è tutto dire.

I Cinquestelle calano, non hanno più la spinta della novità e pagano alcune contraddizioni: non sono di sinistra, non sono di destra, il nemico principale a volte è il PD, non hanno capito che divisi non si va da nessuna parte e non si può pretendere di comandare una coalizione con la minoranza dei voti.

Forza Italia resiste e supera la Lega e questa sarebbe una buona notizia, però che identità ha un partito che era fatto ad personam su una persona scomparsa?

La Lega, per me, rappresenta il peggio della politica italiana, con due personaggi improponibili come Salvini e Vannacci, purtroppo in Italia qualcuno, pochi per fortuna, la pensa come loro.

Verdi e Sinistra al 6% è una buona notizia, sempre che riescano a convincersi che continuando ad essere duri e puri e isolati non si conta granché, la politica è anche l'arte del compromesso, altrimenti siamo a posto con la coscienza ma gli altri, le destre, fanno quello che vogliono.

Dulcis in fundo, si fa per dire, Azione e Italia Viva, secondo me l'inutilità fatta politica, non hanno gli strumenti e la credibilità per creare il terzo polo, al momento in Italia o si sta a destra oppure a sinistra, altrimenti si conta meno di niente.

In conclusione il partito più grande è quello dell'astensionismo con oltre il 50%, e non è una bella notizia, lasciare scegliere gli altri non mi sembra un comportamento molto furbo.

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Meloni? No, grazie!

Analisi ignorante